Firmato il decreto attuativo dello Sviluppo Economico che rende operativo il potenziamento delle agevolazioni fiscali per la formazione 4.0
Per la formazione dei lavoratori è riconosciuto un credito d’imposta potenziato per le PMI in relazione a servizi erogati da soggetti esterni all’impresa e certificati dal MiSE, compresi i centri di competenza ad alta specializzazione e degli EDIH (European Digital Innovation Hubs).
Le nuove aliquote del credito d’imposta per la formazione 4.0 vengono incrementate;
- al 70% delle spese ammissibili nel limite annuale di 300.000 euro per le piccole imprese;
- al 50% delle spese ammissibili nel limite annuale di 250.000 euro per le medie imprese.
Per le grandi imprese il credito rimane al 30% delle spese ammissibili nel limite massimo annuale di 250.000 euro.