Credito d’imposta per le spese di costituzione o trasformazione in società benefit – Novità del DL 34/2020 convertito (DL “Rilancio”)
Gli Autori evidenziano la sempre maggiore attenzione degli enti societari verso il tema della responsabilità sociale d’impresa. Le figure delle società benefit (di cui all’art. 1 co. 376 – 384 dalla L. 208/2015) e dell’impresa sociale (di cui al DLgs. 112/2017) consentono di coniugare lo scopo di lucro con il perseguimento di una o più finalità di beneficio comune, oppure con lo svolgimento di attività di interesse generale. Con la piena operatività del DLgs. 112/2017 (che si avrà a seguito dell’autorizzazione della Commissione Europea), l’impresa sociale potrà anche beneficiare di rilevanti vantaggi fiscali, non previsti per le società benefit. Inoltre, per sostenere il rafforzamento, nell’intero territorio nazionale, del sistema delle società benefit, l’art. 38-ter del DL 34/2020 ha riconosciuto un contributo sotto forma di credito d’imposta nella misura del 50% dei costi di costituzione o trasformazione in società benefit, sostenuti a decorrere dal 19.7.2020 (data di entrata in vigore della legge di conversione del DL 34/2020) al 31.12.2021 (termine così ridefinito dal Ddl. di conversione del DL 73/2021, in corso di approvazione).